Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Laboratorio 53
  • piccolaradioroma@gmail.com
  • La Città dell'Utopia (Via Valeriano, 3f, Roma - 00145)
Logo
  • Il progetto
    • Chi siamo
    • Contesto
    • Reti
    • Progetto finanziato dall’UCEBI
    • Media Partner
  • Archivio
    • Rassegna stampa
    • No Border Fest 2024
    • No Border Fest 2023
    • Musica
  • Eventi
  • Galleria
  • Supportaci
  • Contatti
  • Ascolta ora
16 Dicembre 2023

Non una di meno – Suleyman intervista partecipant@ alla manifestazione di Roma

Interviste dal mondo
Interviste dal mondo
Non una di meno - Suleyman intervista partecipant@ alla manifestazione di Roma
Loading
00:00 / 1:32
Share
Link
Embed

Ascolta in una nuova finestra | Durata: 1:32 | Registrato il 16 Dicembre 2023

Suleyman intervista partecipant@ alla manifestazione di Roma

Piccola Radio
Piccola Radio
Abitare la città tra sapori, musica e memoria a Piazza Vittorio Emanuele
Loading
00:00 / 27:13
Share
Link
Embed
  • Abitare la città tra sapori, musica e memoria a Piazza Vittorio Emanuele

    Abitare la città tra sapori, musica e memoria a Piazza Vittorio Emanuele

    Sep 7, 2025 • 27:13

    Il 23 maggio 2025, nell’ambito del progetto Abitare la Città, Piazza Vittorio Emanuele si è trasformata in un laboratorio di cultura, cucina e condivisione. L’evento ha combinato spazio di cura con Rumba e Zumba del risveglio, passeggiate guidate e degustazioni […]

  • Yalda e Nowruz: Tradizioni di Luce e Rinascita

    Yalda e Nowruz: Tradizioni di Luce e Rinascita

    Sep 7, 2025 • 13:55

    Questa registrazione nasce all’interno di “Abitare la città in modo competente”, percorsi di empowerment sociale, professionale e abitativo per richiedenti asilo e rifugiati a Roma. Finanziato dall’8×1000 dell’IRPEF a diretta gestione statale, il progetto è guidato dalla Federazione delle Chiese Evangeliche […]

  • Ponti di comunitá: il viaggio di Abitare la città

    Ponti di comunitá: il viaggio di Abitare la città

    Sep 7, 2025 • 15:51

    Benvenute e benvenuti nel racconto del progetto “Abitare la città in modo competente”, percorsi di empowerment sociale, professionale e abitativo per richiedenti asilo e rifugiati a Roma. Finanziato dall’8×1000 dell’IRPEF a diretta gestione statale, il progetto è guidato dalla Federazione […]

  • 25 Anni Senza Democrazia: La Lunga Lotta per la Libertà in Venezuela - Registrazione dell'evento a "La Città dell'Utopia"

    25 Anni Senza Democrazia: La Lunga Lotta per la Libertà in Venezuela - Registrazione dell'evento a "La Città dell'Utopia"

    Mar 24, 2025 • 34:44

    Sabato 22 marzo 2025, La Città dell’Utopia ha ospitato un evento speciale con Andrés Rodríguez, venezuonalo attivista di La Città dell’Utopia, che ha presentato il suo articolo “Da Chávez a Maduro” all’interno del nº10, uscito a febbraio scorso, della rivista […]

  • Margherita Schirmacher: quando la radio diventa un viaggio

    Margherita Schirmacher: quando la radio diventa un viaggio

    Feb 5, 2025 • 26:16

    La radio non è solo microfoni e frequenze, ma anche storie, incontri e voci che si intrecciano. Tra queste c’è quella di Margherita Schirmacher: conduttrice, autrice di podcast, viaggiatrice con un microfono sempre in tasca e organizzatrice di eventi culturali. […]

  • Intervista a Soumaila Diawara: un viaggio dalla resistenza politica alla scrittura come strumento di lotta

    Intervista a Soumaila Diawara: un viaggio dalla resistenza politica alla scrittura come strumento di lotta

    Dec 11, 2024 • 44:12

    Durante il pomeriggio di sabato 30 settembre, nel pieno fermento del Non Border Fest, abbiamo avuto l’onore di ospitare Soumaila Diawara ai microfoni della Piccola Radio, in diretta su Radio Sonar. La sua presenza ha portato una voce intensa e […]

  • Tavola tonda: Migrazioni, detenzione amministrativa e l'esternalizzazione delle frontiere

    Tavola tonda: Migrazioni, detenzione amministrativa e l'esternalizzazione delle frontiere

    Dec 11, 2024 • 1:41:36

    La serata conclusiva del festival organizzato da SCI Italia e La Città dell’Utopia è stata un momento di incontro, approfondimento e condivisione sui temi delle migrazioni, delle politiche di accoglienza e delle sfide legate alla gestione dei confini. Grazie al […]

  • Concerto Venezolano per il Cuore a cura di Gisela Lopez

    Concerto Venezolano per il Cuore a cura di Gisela Lopez

    Dec 2, 2024 • 25:11

    Durante la seconda serata del No Border Fest, dedicata al Venezuela, il pubblico ha avuto l’onore di assistere alla straordinaria esibizione di Gisela Lopez, cantautrice e poetessa venezolana, che abita in Italia da oltre 20 anni. Con la sua presenza […]

  • Venezuela: La Lotta per la Libertà al No Border Fest

    Venezuela: La Lotta per la Libertà al No Border Fest

    Dec 2, 2024 • 25:11

    La seconda serata del No Border Fest XIV è stata dedicata al Venezuela, portando al centro della scena la drammatica crisi politica, sociale e umanitaria che affligge il paese. L’incontro, curato da Andrés Rodriguez, attivista venezuelano di “La Città dell’Utopia”, […]

  • Assopace Palestina: Difesa, Cultura e Resistenza Nonviolenta

    Assopace Palestina: Difesa, Cultura e Resistenza Nonviolenta

    Dec 1, 2024 • 27:49

    Durante questo prima serata del No Border Fest dedicata alla Palestina, a partecipato Assopace Palestina. Fondata da Luisa Morgantini, Assopace Palestina si pone come organizzazione dedita alla promozione della resistenza nonviolenta e alla denuncia delle ingiustizie subite dal popolo palestinese. […]

  • Tent of Nations: Semi di Resistenza e Speranza

    Tent of Nations: Semi di Resistenza e Speranza

    Dec 1, 2024 • 44:12

    La prima serata del No Border Fest si è aperta con un incontro intenso e toccante: il racconto della realtà di Tent of Nations, una fattoria palestinese a sud di Betlemme, circondata da insediamenti illegali e simbolo di resistenza non […]

Con il sostegno di Unione Cristiana Evangelica Battista dell'Italia per il finanziamento del progetto "Onde di Comunità"
  • Il progetto
  • Archivio
  • Eventi
  • Galleria
  • Supportaci
  • Contatti

Copyright ©2025 Piccola Radio Roma . All rights reserved. Powered by WordPress & Designed by Bizberg Themes